Safeguarding Office in questa pagina è possibile consultare la documentazione e le policies che l’Associazione ha adottato in ottemperanza agli obblighi di cui all’art. 16 D. lgs. 39/21.

Si comunica che il Safeguarding è contattabile all’indirizzo email:

safeguarding.yomishintai@gmail.com

Il “Safeguarding Office” è un termine che si riferisce a un ufficio o una struttura dedicata alla protezione e alla sicurezza delle persone, in particolare nei contesti di sport, educazione e organizzazioni giovanili.

Funzioni del Safeguarding Office
Le funzioni di un Safeguarding Office possono includere:

  1. Prevenzione degli abusi: identificare e prevenire situazioni di abuso o maltrattamento nei confronti di minori o adulti vulnerabili.
  2. Gestione dei rischi: valutare e gestire i rischi di abuso o maltrattamento all’interno dell’organizzazione.
  3. Supporto alle vittime: fornire supporto e assistenza alle vittime di abuso o maltrattamento.
  4. Formazione e sensibilizzazione: fornire formazione e sensibilizzazione sul tema della protezione e della sicurezza.

Importanza del Safeguarding Office
Il Safeguarding Office è importante perché:

  1. Protegge le persone vulnerabili: aiuta a proteggere le persone vulnerabili da situazioni di abuso o maltrattamento.
  2. Promuove una cultura della sicurezza: promuove una cultura della sicurezza e della protezione all’interno dell’organizzazione.
  3. Fornisce supporto: fornisce supporto e assistenza alle vittime di abuso o maltrattamento.

In generale, il Safeguarding Office svolge un ruolo fondamentale nella protezione e nella sicurezza delle persone, in particolare nei contesti di sport e organizzazioni giovanili.

BCF Shop Theme By aThemeArt.
BACK TO TOP